ECONOMICS AND MANAGEMENT OF INNOVATION AND SUSTAINABILITY - BLENDED LEARNING
Year: 1
Year: 2
Year: 3
- BIOECONOMY AND INNOVATION
- BIOECONOMY AND INNOVATION
- BUSINESS FINANCE
- BUSINESS FINANCE
- DISSERTATION
- DISSERTATION
- ECONOMETRICS AND BIG DATA
- ECONOMETRICS AND BIG DATA
- ECONOMIC POLICIES FOR SUSTAINABILITY
- ECONOMIC POLICIES FOR SUSTAINABILITY
- ECONOMICS OF GLOBALIZATION
- ECONOMICS OF GLOBALIZATION
- ECONOMICS OF INEQUALITIES
- ECONOMICS OF INEQUALITIES
- ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT
- ENVIRONMENTAL ECONOMICS AND SUSTAINABLE DEVELOPMENT
- EUROPEAN UNION LAW
- EUROPEAN UNION LAW
- FISCAL LAW
- FISCAL LAW
- HEALTH ECONOMICS AND POLICIES
- HEALTH ECONOMICS AND POLICIES
- INFORMATION SYSTEMS AND SOFT SKILLS FOR THE DIGITAL BUSINESS
- INFORMATION SYSTEMS AND SOFT SKILLS FOR THE DIGITAL BUSINESS
- INNOVATION MANAGEMENT
- INNOVATION MANAGEMENT
- INTRODUCTION TO DATA ANALYTICS
- INTRODUCTION TO DATA ANALYTICS
- MANAGEMENT CONTROL
- MANAGEMENT CONTROL
- MARKETING
- MARKETING
- METHODS AND MODELS FOR ECONOMICS DECISIONS
- METHODS AND MODELS FOR ECONOMICS DECISIONS
- METODI QUANTITATIVI
- ORGANIZATION THEORY
- PROGRAMMING AND CONTROL
- PROGRAMMING AND CONTROL
- PUBLIC FINANCE
- RIGHTS AND POLICY ON THE WEB AND SOCIAL MEDIA
- RIGHTS AND POLICY ON THE WEB AND SOCIAL MEDIA
- STAGE
- SUSTAINABLE FINANCE AND NON-FINANCIAL REPORTING
- SUSTAINABLE FINANCE AND NON-FINANCIAL REPORTING
funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:
funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:
funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:
funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:
- Contabili - 3.3.1.2.1
- Economi e tesorieri - 3.3.1.2.2
- Tecnici dell'organizzazione e della gestione dei fattori produttivi - 3.3.1.5.0
- Tecnici della gestione finanziaria - 3.3.2.1.0
- Tecnici del lavoro bancario - 3.3.2.2.0
- Agenti assicurativi - 3.3.2.3.0
- Approvvigionatori e responsabili acquisti - 3.3.3.1.0
- Tecnici della vendita e della distribuzione - 3.3.3.4.0
- Tecnici del marketing - 3.3.3.5.0
All information related to fees and contributions expected for enrollment is available on the page:
For information regarding scholarships and other facilities, see:
Il CdS fornisce gli strumenti per sviluppare la capacità di valutare criticamente i modelli teorici illustrati nei singoli insegnamenti, di rilevare, elaborare ed interpretare i dati e le informazioni economiche, sia con riferimento al sistema economico nel suo complesso sia con riferimento alla situazione economico-finanziaria delle imprese, di stabilire collegamenti tra le diverse discipline, approcci e metodologie. L’articolazione del CLEMIS-DI su due percorsi formativi fornisce inoltre agli studenti capacità di analisi e valutazione critica in ambiti complessi e interdisciplinari, quali quelli dell’innovazione e della sostenibilità.
Per raggiungere questi obiettivi agli studenti verrà offerta la possibilità di partecipare a lavori di gruppo, seminari ed esercitazioni; inoltre, verrà garantita la possibilità di accedere alle banche dati economico-statistiche e giuridiche di cui è dotato il Sistema Bibliotecario di Ateneo.
L’autonomia di giudizio raggiunta dagli studenti verrà verificata attraverso gli esami scritti e orali, le discussioni in classe e a ricevimento, i questionari di valutazione degli stage effettuati durante il corso di laurea, e la redazione dell’elaborato conclusivo del percorso di studio.
Il CdS fornisce adeguate competenze e strumenti per una comunicazione efficace dell’informazione, sia agli specialisti che ai non specialisti della materia, attraverso l’acquisizione e il consolidamento del lessico economico-aziendale, giuridico e matematico-statistico. A tal fine, gli studenti saranno chiamati, durante le lezioni, a organizzare delle presentazioni di assignment e di lavori di gruppi, avvalendosi anche dei supporti informatici e multimediali. L’approfondimento della lingua straniera sarà in particolare dedicato all’acquisizione della terminologia scientifica e tecnica propria delle discipline economiche ed economico-aziendali. Infine, l’esperienza formativa all’estero attraverso il progetto Erasmus offrirà l’opportunità di consolidare le proprie conoscenze linguistiche e di confrontare il proprio percorso di studio con analoghe realtà internazionali.
Il disegno del CdS dà grande importanza al fatto che il neolaureato sviluppi un sufficiente grado di autonomia nella sua capacità di operare e, al contempo, che possieda attitudine a lavorare in team, in una logica di confronto con gli altri e di adeguata divisione del lavoro. Per questa ragione, il percorso di studi prevede l’acquisizione di un’adeguata conoscenza della cultura organizzativa nei contesti lavorativi.
La verifica delle abilità comunicative verrà attuata durante le prove d’esame, nelle presentazioni e discussioni degli assignement/lavori di gruppo e, soprattutto, al momento della stesura dell’elaborato finale di laurea, applicando i criteri di valutazione specificati nella sezione dedicata al contenuto e agli obiettivi della prova finale.
In funzione della propria carriera professionale o per intraprendere studi di secondo livello in ambito aziendale ed economico, i laureati avranno sviluppato un’autonoma capacità di apprendimento, di analisi e di elaborazione individuale, anche attraverso lo studio su testi avanzati. Inoltre, i laureati avranno acquisito attitudini all’aggiornamento delle conoscenze e competenze nei vari ambiti disciplinari previsti dal corso di laurea, in specie nell’ambito della innovazione e della sostenibilità, declinati in una pluralità di contesti economici e professionali. La verifica delle capacità di apprendimento verrà attuata sistematicamente durante le prove d’esame e, soprattutto, al momento della stesura dell’elaborato finale di laurea, applicando i criteri di valutazione specificati nella sezione dedicata al contenuto e agli obiettivi della prova finale.
Al termine dell’ultimo anno di corso è prevista la prova finale, ai fini dell’acquisizione degli ultimi 3 CFU previsti dal percorso formativo e il conseguimento del numero totale di CFU (180) previsti dal Cds.
Si prevedono tre modalità di svolgimento della prova finale:
A) stesura di un elaborato scritto su un tema attinente al percorso di studi prescelto, concordato con un docente relatore e da questi seguito. Il laureando dovrà dimostrare una buona padronanza degli strumenti e delle nozioni di base e una sufficiente capacità critica di applicazione delle conoscenze acquisite durante il percorso di studi;
B) stesura di una relazione dell’attività di stage svolto, al cui interno illustrare la situazione aziendale, i contenuti dello stage e la corrispondenza con le attività didattiche del Cds;
C) stesura di una relazione dell’esperienza di studio all’estero nell’ambito del programma ERASMUS, contenente la descrizione dell’esperienza svolta e il relativo contesto formativo.
L’elaborato scritto (modalità A) e le relazioni (modalità B e C) saranno valutati da una Commissione di docenti che, in seduta pubblica, procederà alla proclamazione. La valutazione finale è espressa in centodecimi. Il dettaglio delle modalità di determinazione del voto finale sarà pubblicizzato nella Scheda SUA-Cds e nella sezione dedicata sul sito web di Dipartimento.
La valutazione assegnata alla prova finale prevede un punteggio da 0 a 4 punti (modalità A) e da 0 a 2 punti (modalità B e C). A fini della determinazione di tale punteggio, la Commissione – su proposta del docente relatore – dovrà valutare il raggiungimento dei seguenti obiettivi:
- autonomia nell’impostazione e nello svolgimento dell’elaborato;
- completezza dell’analisi svolta
- chiarezza logica ed espositiva
- padronanza dei modelli concettuali
- capacità di interpretazione critica delle problematiche analizzate