Movement science
Year: 1
- PHYSICS AND STATISTICS - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- Additional Educational Obligation (OFA) - BIOLOGY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- Additional Educational Obligation (OFA) - CHEMISTRY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- BIOLOGY AND ANTHROPOLOGY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- CHEMISTRY AND BIOCHEMISTRY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- ENGLISH - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- HUMAN ANATOMY AND NOTIONS OF HISTOLOGY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- RECREATIONAL AND LEISURE GROUP MOTOR ACTIVITIES - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- STUDENT'S CHOICE ACTIVITIES 1 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- THEORY, TECHNIQUES AND DIDACTICS OF INDIVIDUAL AND TEAM SPORTS 1 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Year: 2
- ADAPTED MOTOR ACTIVITY FOR THE DEVELOPMENTAL AGE - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- Electroncs, Informatics, Bioengineeering - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- HUMAN AND SPORTS PHYSIOLOGY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- HUMAN PATHOPHYSIOLOGY AND PATHOLOGY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- STUDENT'S CHOICE ACTIVITIES 2 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- TEORIA, TECNICA E DIDATTICA DELL'ATTIVITA' MOTORIA IN ETA' EVOLUTIVA PEDIATRIA PREVENTIVA E SOCIALE - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- THEORY AND METHODOLOGY OF TRAINING - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- THEORY, TECHNIQUE AND TEACHING OF WINTER AND TEAM SPORTS - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- TRAINEESHIP 1 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
Year: 3
- FINAL TEST - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- LEGAL SCIENCES - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- METHODS OF MOTOR AND APTITUDE ASSESSMENT FOR SPORT AND INTEGRATED AND ADAPTED ACTIVITY - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- MUSCULOSKELETAL SCIENCES - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- PEDAGOGICAL AND PSYCHOLOGICAL SCIENCES - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- PHARMACOLOGY AND LABORATORY MEDICINE - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- STUDENT'S CHOICE ACTIVITIES 3 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- THEORY, TECHNIQUES AND DIDACTICS OF INDIVIDUAL AND TEAM SPORTS 2 - Varese - Università degli Studi dell'Insubria
- TRAINEESHIP 2
funzione in un contesto di lavoro:
competenze associate alla funzione:
sbocchi professionali:
- Animatori turistici e professioni assimilate - 3.4.1.3.0
- Guide ed accompagnatori naturalistici e sportivi - 3.4.1.5.1
- Istruttori di discipline sportive non agonistiche - 3.4.2.4.0
- Organizzatori di eventi e di strutture sportive - 3.4.2.5.1
- Allenatori e tecnici sportivi - 3.4.2.6.1
All information related to fees and contributions expected for enrollment is available on the page:
For information regarding scholarships and other facilities, see:
The graduate will be able to assess:
- The adequacy, from a technical point of view, of structures and equipment intended for motor and sports activities.
- The appropriateness of motor and sports activity programs in relation to the individual and the objectives to be achieved.
Judgment autonomy is pursued through laboratories and internships, organized collectively, in small groups, or individually, transitioning from passive listening/assistance to active and direct experiential involvement, allowing students to engage in real-case simulations.
Evaluating students' behavior in such cases may serve as a tool to verify the developed judgment autonomy.
The graduate will be able to:
- Communicate the objectives and activity programs to be implemented using language appropriate to the individual they are interacting with.
- Motivate and engage users during all phases of motor and sports program implementation.
- Interact with work groups by coordinating with specialists in the field or related areas.
- Use the most appropriate technical terminology for the motor and sports activity in question.
- Effectively communicate the health risks of a sedentary lifestyle, motivating individuals to adopt healthy lifestyles.
Communication skills will be constantly and comprehensively evaluated throughout the entire training path during individual or group interviews, practical experiences, the development of work units, educational units, long-term motor-sports activity programs, and protocols.
The graduate will have developed:
- The ability to learn the theoretical, methodological, and applicative aspects of Motor Sciences.
- The motivation for continuous professional development as an enhancement of their professional expertise.
- The motivation to pursue further studies in the field.
Active participation in the classroom and during internships will be subject to evaluation during the examination.
La prova finale consiste nella esposizione e discussione in seduta pubblica di un elaborato, redatto in lingua italiana finalizzato a dimostrare l'acquisizione di specifiche competenze scientifiche in ambito motorio e la capacità di elaborazione critica. L'elaborato potrà riguardare un argomento di una delle discipline del CdS o anche fasi del tirocinio effettuato. Per la redazione dell'elaborato lo studente avrà la supervisione di un docente del corso di studio. I criteri di valutazione comprendono la qualità dell'elaborato, la efficacia della presentazione, la preparazione dimostrata dal candidato per gli obiettivi formativi attesi conseguiti nel corso di studi. Nella prova finale il candidato dovrà mostrare una conoscenza approfondita e una piena maturità di giudizio nei settori che definiscono il percorso di studi scelto, e sarà valutato da una commissione costituita da docenti del CdS sulla base della preparazione scientifica del candidato, delle sue capacità di approfondimento e di integrazione tra discipline diverse, del suo senso critico e delle sue abilità comunicative.